Oggi vi propongo un dolcetto per finire in bellezza la settimana..
Questa non è solo una torta di mele… è la torta di mele più melosa che abbia mai mangiato!
Dicono che si chiami “Bolzano Apple Cake”, io sinceramente non avevo mai sentito questo nome, e voi??
Dovevo far fuori un bel po’ di mele un po’ troppo mature.. ma volevo qualcosa di diverso dal solito, senza tanto burro dato che in questi giorni sono un po’ a dieta (^_^ come no) e allora ho chiesto a google.. che mi ha portata qui. Si è rivelata una vera goduria.. il fidanzato è impazzito già quando stava cuocendo in forno, ogni 5 minuti andava con il naso appiccicato al vetro per controllare cosa succedeva e per respirare a pieni polmoni il profumo che fuoriusciva.. Mentre scrivo questo post sto ancora mangiando… sono alla seconda fetta e già sono pentita di non aver fatto la dose intera, mannaggia a me!!! Troppo buona credetemi, dovete provarla.. vi ritroverete con una torta morbidissima e cremosa, profumata da non credere.. Le uniche modifiche che ho fatto sono state il tipo di mela visto che non avevo quelle richieste e l’aver messo lo zucchero di canna nella teglia invece che la farina che secondo me regala ancora quel tocco in più…

INGREDIENTI PER MEZZA DOSE sufficienti per uno stampo da 24cm:
125g di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
1 cucchiaino di vaniglia in polvere o cardamomo (io nessuno dei due)
75g di burro fuso
55g di farina 00 (Molino Chiavazza)
1 cucchiaino di lievito (scarso)
90ml di latte a temperatura ambiente
3-4 mele Granny Smith
PREPARAZIONE:
Fate fondere il burro e lasciatelo raffreddare, nel frattempo montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete quindi la vaniglia o il cardamomo oppure quello che più vi piace, io non ho voluto mettere nulla. Versate quindi il burro fuso e amalgamare, quindi unire il latte e la farina setacciata con il lievito.
Sbucciate e affettate finemente le mele ed amalgamatele con delicatezza al composto. Versate in uno stampo imburrato e cosparso di zucchero di canna (oppure la semplice farina) e cuocete in forno caldo a 180° per 50-60 minuti. La prova stecchino è piuttosto inutile dato che non uscirà mai asciutto, io ho preparato questa torta la sera tardi e l’ho lasciata raffreddare nel forno spento fino al giorno dopo.
Che dirvi se non
BUONA SLURPATA!!
Prima di salutarvi vorrei ringraziare ancora la mia adorata Cranberry che mi ha fatto un regalo graditissimo… Non vi siete accorti della nuova bellissima intestazione del mio blog??? Tutto merito suo.. Grazie Tesora!!!!!!!
* stampo Guardini